Quote:
Originariamente inviata da rasù
i costi di magazzino (e ovviamente di gestione di ordini e consegne) sono quelli che il meccanico, libero imprenditore in regime di concorrenza, decide di applicare in base alle sue spese ed al ricarico che può mettere..... le cose si vendono al prezzo più alto che il mercato accetta di sopportare e si comprano al più basso che si riesce ad ottenere. Non mi pare strano.
ps: non mi avvalgo di meccanici da anni, ma posso capire i loro criteri
|
rasù, in principio son d'accordo con te. Ma qui parliamo ri rincari del 100% sul costo del prezzo. Per poi scalare dei costi dalla manodopera.
Altrimenti non si spiega come mai - come del resto detto sopra da ilmezza, se uno porta i pezzi il meccanico gli faccia pagare di più in manodopera. Perchè?
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|