Quote:
|
questa spiegazione già mi piace di più. Ma, siamo onesti, i costi di magazzino sono minimi.
|
i costi di magazzino (e ovviamente di gestione di ordini e consegne) sono quelli che il meccanico, libero imprenditore in regime di concorrenza, decide di applicare in base alle sue spese ed al ricarico che può mettere..... le cose si vendono al prezzo più alto che il mercato accetta di sopportare e si comprano al più basso che si riesce ad ottenere. Non mi pare strano.
ps: non mi avvalgo di meccanici da anni, ma posso capire i loro criteri