Discussione: Segnare filtro olio?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2013, 12:34   #83
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.933
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
...uno spende 15/20mila euro senza batter ciglio e poi ,in garanzia, cerca di "tirare" altrove.......comportamento legittimo e fattibile ma che non rientra nella mia mentalità
Anche qui sbagli o perlomeno ragioniamo diversamente.

Tu parli, in maniera molto pomposa, di acquisto di moto da 20k iuri!
E questo, sempre secondo te, giustificherebbe un prezzo elevato dei tagliandi! Della serie: è gusto far pagare 400-500 euro un cambio di olio perchè tanto il cliente è uno che ha pagato la moto 20k!
Correggimi se sbaglio ma il succo del tuo discorso è più o meno questo.

Io invece faccio un’altro calcolo. Questo è il mio TERZO GS.
In tutti i precedenti cai ho sempre pagato di DIFFERENZA 7.000 euro esatti per avere una moto con più o meno gli stessi optional e configurazione. Ovviamente pagamento cash senza finaziamenti o menate strane. Do la mia moto in permuta ed aggiungo 7k per una moto nuova equivalente alla mia.
Caso strano ma nella sostituzione, effettuata entrambe le volte dopo 4 stagioni/annidi utilizzo, ho pagato sempre 7k.

Pertanto 7k in 4 anni fanno 1.750 euro/anno per l’acquisto della moto.

Ragionando quindi con una spesa per la moto di 1.750 euro all’anno, non mi pare fuori luogo risparmiare su un tagliando da 400 euro spendendone circa 180 o anche meno....
Se a questo sommi anche i costi degli pneumatici (ogni 5 o 6 mila km al massimo) vedrai che i costi on-going sono molto simili a quanto speso annualmente per l’acquisto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando