Quote:
Originariamente inviata da simonetof
Probabilmente il ricavo sulla sola manodopera non basta a mandare avanti la baracca.
|
non capisco.
Esempio. Una frizione mi costa 200€. La manodopera "giusta" per mandare avanti la baracca costa 300€.
Perchè nella fattura invece di avere 200€ (parti) e 300€ (manodopera) mi devi mettere 280€ (parti) e 220€ (manodopera)?
Cosa cambia al meccanico?
Quote:
Originariamente inviata da bigbe@r
dal barbiere, addirittura, mi porto la schiuma
|

seriamente parlando, provo a tenere il topic sul serio, cerco di capire come mai i meccanici abbiano tendenza a fare questa "contabilità creativa".
Forse proprio per aspetti contabili che mi sfuggono? Magari sul rincaro sulle parti ci si paga meno tasse che non sulla manodopera?