Il senso è proprio quello, RedBrick. Per un concessionario ha più senso vendere una moto difficile con un margine limitato e ritirando un usato da piazzare poi a un commerciante straniero o aspettare che quasi 20000 euro di capitale invecchino in salone in attesa del cliente disposto a comprare un modello vecchio pagandolo quasi quanto quello nuovo?
Quattro anni fa, con la K1300 appena uscita, trattai una 1200 da immatricolare nella concessionaria di cui ero già cliente con l'auto. La differenza tra i due modelli per loro era di meno di 2000 euro; alla fine non mi vendettero né il 1200 né il 1300 e a 100 chilometri da casa risparmiai 6000 euro prendendo la 1200 Sport che ho tuttora.
Oggi il concessionario vicino a casa é sull'orlo del baratro, quello a 100 chilometri ha ristretto la mostra ma in mezzo alle difficoltà della crisi è ancora in piedi...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|