Discussione: Blocchetto accensione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2013, 11:26   #34
FLYMXP
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FLYMXP
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: VARESE
Messaggi: 126
Angry Eccomi di nuovo....

Quindi,
Come vi avevo anticipato, vi do un aggiornamento su quanto mi è successo...
Mi hanno cambiato il motorino di avviamento ed il blocchetto tanto per iniziare; C'è voluto un po' di tempo perche nella nostra moto il Mt di Avv è posizionato in una posizione tale per cui va praticamente smontata la moto. Due giorni di lavoro quindi, ma al Conce di Busto Ars sono estremamente gentili e collaborativi quindi: moto sostitutiva. Un inciso.... mi hanno dato la nuova F700GS...mah......
Tempo qualche giorno ed il problema si è riproposto. In pratica, ma meno frequentemente di prima, parte il "messaggio" elettrico (e si sente) ma non viene ingaggiato il motorino. C'è un perno che va ad innestarsi sull'albero e da li parte quella musica meravigliosa della quale siete tutti consapevoli; ma a volte non succede; e questo mi fa parecchio incazzare. Quindi il problema è più complesso. E non si sa quale sia...
Poi, tornato da un viaggio sulle montagne, vado a lavare la belva con il getto; premetto che sul manuale d'uso è sconsigliato perché "potrebbe rovinare le guarnizioni"...consapevole del fatto, uso la massima accortezza utilizzando solo il "pregetto" (senza sparare...per intenderci...)...d'altra parte ho beccato acqua a catinelle e la salita da La Thuile al Piccolo era praticamente una sterrata. Quindi la moto era piena di terra da tutte le parti...senza getto non se ne veniva a capo.
Risultato: Frecce posteriori andate...
Il dubbio che il tutto era da ricondursi all'acqua mi è venuto. Ed infatti, il giorno dopo, quando tutto si era asciugato, le frecce hanno ricominciato a funzionare.
Insomma:
1) Ho capito che abbiamo per le mani una belva poderosa ma capricciosa; Tutta
questa elettronica da problemi...
2) Il problema del motorino di avviamento è molto complesso e mi è stata
proposta una soluzione che per ragioni di privacy non posso postare ma
richiede molto tempo. Visto che comunque il problema non si ripropone
tutte le volte, credo che lo affronterò in autunno.
Però, se qualcuno ha sperimentato la stessa magagna, non sarebbe male condividere le soluzioni.
Un abbraccio
Paolo
Ps: C'è qualcuno che il 15 vuole venire a fare un po' di pieghe in Svizzera?
Compreso il battesimo della belva allo Stelvio...
Fatemi sapere...
+39 338 9330041
__________________
K 1600 GT DG ... AKRAPOVICH!!!
paolopappalardo@email.it
FLYMXP non è in linea   Rispondi quotando