E io appena tornato da un "giretto" di 1700-1800km a Garmisch per i Bmw Motodays 90esimo anniversario.
Che dire, la r850r e' uno spettacolo.
Con l'Isotta alto, macinati in andata e ritorno 850km in autostrada in tutto relax. Ottima protezione, no turbolenze ma soprattutto gran bel motore e telaio. Teneva curve veloci come una spada anche a 150-160 (punta massima 190, credo che senza parabrezza e borse si tocchino i 200 ma non mi interessa granché').
A Garmisch ho potuto provare la r1200r, l'ultima RT (ho avuto la prima serie per 6 anni) e addirittura la k1600GTL.
Ragazzi, vi dico che sta' motina non ha tanto da invidiare alle bmw piu' blasonate. È uno spettacolo proprio per l'equilibrio, la maneggevolezza ma anche precisione di guida, un bel motore che risponde subito ai bassi ma anche pronto a salire quando c'è' bisogno.
Con il cupolone alto (che a me non dispiace) diventa una tourer molto valida, sfruttabilissima anche sulle lunghe percorrenze.
Sono davvero contento dell'acquisto e di averla fatta camminare un'po' finalmente (se lo meritava, dal 2006 ha ancora solo 6000km!).
Viaggiavo con un mio caro amico (meccanico ed esperto di moto da 50 anni) che mi seguiva con la sua Goldwing 1800 ed è rimasto colpito anche lui dalla performance della "mucchina"!
P.s. Ghima, ho preso anch'io il termometro wunderlich per il cannotto di sterzo, bellino proprio... In ricordo di questa bella gita.
__________________
RT1150 ‘05- RT1200 ‘09- GS1200 ‘13- R850R ‘07- RT1200 ‘14- R1200R ‘14- GOLDWING ‘19- RT1250 ‘21
|