Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
se non sbaglio ti occupi della grande distribuzione alimentare e vedo che sei molto dentro il problema
io ero responsabile delle prove residui di un centro di saggio per una multinazionale farmaceutica e conosco un'altra delle tante facce del problema
da agronomo ambientalista sono arrivato a sposare l'agricoltura transgenica, ....immagina un po'... 
|
Si, fornisco alcune catene della GDA tedesca... il transgenico ? Forse il male minore... sopratutto quando sento di importazioni massicce dalla CINA... Meglio un prodotto che forse fara' male che uno che sicuramente ne fa'...
Per il fresco il discorso e' diverso, la GDA sta' richiedendo dal 01.2006 solo prodotti provenienti da aziende certificate EUREPGAP che, sebbene non e' piu' la severa certificazione di qualche anno fa', e' sempre un passo in avanti.
Altre catene ogni 10 forniture effettuano un controllo in laboratorio addebitando € 180,00 al fornitore : questo secondo me e' l' unico metodo sicuro per evitare problemi... magari anche ogni 5 forniture...