Quote:
Originariamente inviata da Hollywood66
Ma la cosa che mi ha davvero infastidito, e che è stata la causa di tutto questi mio sfogo è stato il conce. Al tagliando .... cambiare le candele ..... una settimana dopo per il discorso della manopola sx e me l'hanno fatta cadere dall'alto ....
|
Hai la mia solidarietà..!!il tuo conce appartiene alla schiera dei conce bracconieri...una categoria in netto aumento negli ultimi anni!!
Il motorino di avviamento come altre componenti, non credo siano prodotte da BMW, ed anche se forniti da produttori seri, sono componenti che si possono rompere, succede anche sulle auto!..Ovviamente questo non solleva affatto BMW dalle sue responsabilità, quindi il tutto gira intorno alla dovuta assistenza ed alla serietà del concessionario, che dovrebbe operare con diligenza, trasparenza e criteri di convenienza economica, per ridurre al minimo il disagio per l'utente, cosa che nel tuo caso non è avvenuta!
è evidente invece che il conce ti ha voluto prendere un pò di soldi dove era facile farlo..poi dove doveva darsi da fare per sostituire pezzi in garanzia ha fatto il "miscredente"!!

Cito solo un esempio...
al tagliando dei 30.000 Km, quasi tutti affrontano una spesa considerevole, in considerazione del fatto che a quel chilometraggio il conce di solito ti fa cadere dall'alto la necessità di controllare le valvole e la sostituzione delle candele!..facendoti pensare che se non si fa questa operazione la tua moto potrebbe incorrere in seri inconvenienti di li a poco!!
Si tratta di una operazione costosa perché per avere accesso al controllo valvole sul K6, va fatto un lavoro non da poco..il costo è legato come si può intuire, principalmente alla mano d'opera ed alle ore di lavoro, ossia alle voci più redditizie per il conce!..senza che debba sbattersi come avviene quando debba provvedere a sostituzioni di componenti in garanzia!
Ciò premesso ..quanti di voi sanno che nei test ufficiali fatti da BMW sulla K6, è emerso che al controllo dei 30.000 km, la effettiva regolazione delle valvole mediante sostituzione delle pasticche calibrate, si è resa necessaria solo nel
3% dei casi controllati?!??...si si avete letto bene 3% dei casi ..il che significa che se ai 30.000 km si salta tale controllo e lo si rimanda ai 60.000 km, non si rischia praticamente nulla!...ed anche per le candele il termine di 30.000 km è assolutamente prudenziale!!...conviene effettuare i cambi olio motore, filtro e olio cardano regolarmente..pastiglie freni e olio freni al bisogno, per il resto si può certamente diluire gli interventi più costosi, che sono invece indicati e richiesti con frequenza superiore a quella effettivamente necessaria per motivi di cassa, mascherati da scrupolo di prudenza!!
