Pac... il mio discorso sul Ring voleva solo mettere in evidenza che è decisamente ingiusto catalogare in modo assoluto il K come una moto "turistica" e "che non volta" sulla base di semplici e, mi si permetta, opinabilissime impressioni personali di uno che l'ha comprata senza nemmeno far caso che non aveva una forcella tradizionale per poi tirar fuori complicate dissertazioni tecniche sul come rendere più simile possibile a quello di una telescopica il funzionamento di una Hossack.
È sicuramente vero che quel video promozionale è fatto con una moto particolarmente a punto e un pilota professionista che conosce il Ring come le sue tasche, ma questo non lo priva del suo valore oggettivo: ottimizzata quanto si vuole, quella moto è una K1200S, e una K1200S
pur in condizioni favorevoli e particolari è una moto in grado di fare quella prestazione, altro che non voltare.
Io personalmente ho girato lì lo scorso anno, con 50000 chilometri sulle sospensioni e gomme che molti qui dentro non monterebbero nemmeno per il tragitto casa-lavoro. Non sono stato sotto gli 8 minuti, ma non ho nemmeno passato i 9. E tu ben sai che due gomme buone e un pilota veloce (quindi non io...) che conosce la pista, sommati, al Ring possono ben valere un minuto a parità di moto.
Quel che volevo dire io era solo che se il limite della moto è quello, noi tutti siamo anni luce lontani da quel limite. Altro che ciclistica in crisi appena si forza un po'...
Che poi uno non ci si trovi è un'altra cosa...