Discussione: Tornato al GS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2013, 20:02   #40
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Questo pomeriggio dedicato alla spiaggia, e decido di andare con la GS per vedere come mi trovo con mia moglie...F A N T A S T I C A, su due binari, motore che tira come un toro ai bassi, sorpassi fatti come un fionda in due, tanto che all'l'ultima rotonda che porta sul viale della riviera, mi parte il posteriore in accelerazione, Moglie che mi dice di non essagerare ed io che gongolo...

In passato ho avuto la R1100RT del 97 con cui ho attraversato l'Europa, e che ormai guidavo come in un paio di jeans...jeans che ho ritrovato con una ciclistica piu' svelta della RT e con un motore che mi sembra piuì rabbioso, forse non è al meglio come "carburazione" nel senso di controllo valvole e regolazione gas ai cilindri, sarà il secondo step che devo fare con il tagliandone, ma forse lo lascio per l'inverno, mi piace troppo così.

Per Vagnoc, non si può fare il confronto tra un Kappa e le vecchie boxer, il kappa gira liscio e sornione, ma se allungi, tira fuori un carattere da toro, il contrario del Boxer, cattivo ai bassi, quasi rabbioso, sale dai bassi come un toro, ma MURA prima dei 5000 inesorbilmente e chiede la marcia superiore..il kappa no da la sua vera anima da tiro oltre i 5000 e che anima. Sono come due gemelli diversi, ognuna con le sue peculiarità, posso asserire che per il viaggio in coppia BOXER e la sua energia ai bassi che aiuta, ma da solo il kappa è una sinfonia in crescendo.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando