Credo che la discussione fin qui sviluppata abbia evidenziato che la forestale non si limita a fare il suo dovere (che dovrebbe essere quello di vigilare sulla natura, dal momento che siamo l'unico Stato al mondo con tre, diconsi tre, corpi di polizia, oltre alle polizie locali. Ne serviva un altro, oltretutto distolto dai suoi compiti d'istituto? A voi la risposta), no, va ben oltre, configurando, a mio avviso, addirittura l'abuso d'ufficio, quando tiene bloccati tutti i motociclisti, indistintamente, per controlli, o l'istigazione a delinquere, quando utilizza auto-civetta a 30 km/h per costringere a sorpassare il malcapitato biker che segue, il quale, detto per inciso, è costretto a commettere non solo un'infrazione, ma anche a fare una manovra potenzialmente pericolosa per la sua incolumità. Che sia per questo che la forestale non è molto ben vista (uso un eufemismo) né dalle popolazioni locali né tantomeno dagli altri corpi di polizia (quelli veri, intendo)?
|