Discussione: Arrivederci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2013, 23:41   #6
alecarl
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: Sant'Ambrogio (To)
Messaggi: 120
predefinito

Hai ragione...dopo circa 2000km ti posso dire che ne sono entusiasta!
Facendo un rapido paragone tra le due moto anche se non corretto perchè non dello stesso tipo direi che:
-Il motore della Ktm sembra pìù vigoroso ai medi del Bmw ma come tutti i bicilindrici a V non ama viaggiare in 5a-6a sotto i 3000 giri dove scalcia un pò. Ad ogni apertura secca con tutte le altre marcie è godimento puro, sale di giri rapidissima senza incertezze ed effetto on/off quasi assente in mappa street. In mappa rain motore molto pìù dolce e qui si può passegiare anche sotto i 3000 giri però dopo è tuttaltra cosa.
-Svelta e precisa tra i tornanti come sui cuvoni veloci complici anche Continental Trail Attack che penso non dureranno molto specie il posteriore.
Rispetto alla kappona sembra una bicicletta e si guida benissimo anche con le sospensioni in modalità comfort che digeriscono le asperità senza far oscillare troppo la moto.
-Protezione aereodinamica più che sufficiente con il parabrezza in posizione alta per quelli della mia statura (172cm). Busto e casco completamente coperti anche a velocità alte mentre braccia e gambe rispetto a Bmw no.
-Leva della frizione di burro ed innesti del cambio rapidi e precisi senza rumoracci.
-Posizione in sella nel complesso comoda, penso che potrei macinare gli stessi km che facevo con la kappona. Le selle sono un pò più dure e penso che prenderò quella al gel per il passeggero ma le gambe sono più distese e si stressano meno. Vibrazioni contenute per un bicilindrico( a 5000 giri quasi assenti ed in sesta si viaggia a 140km/h).
Queste le mie prime impressioni, se hai qualche domanda in particolare sono qui.
Lampsss
__________________
K1200GT MY2008 Aventurin Silver Metallic
ex Suzuki Gs 500, ex Yamaha Fz6-s
alecarl non è in linea   Rispondi quotando