Quote:
Originariamente inviata da aspes
per il prezzo sono le guzzi che sono inopinatamente care per i contenuti. Chiaro che non hanno il potenziale economico di altre case, ma ricordo che oggi con i soldi di una v7 si puo' comprare sempre in ambito vintage una yamaha xjr 1300
|
Hai detto bene "si può comprare", perchè, nella realtà, la XJR1300 non si compra, nel senso che non la compra nessuno, come qualsiasi maxi vintage, e la V7 si.
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Se non riescono a stare piu' bassi con quei contenuti vuol dire che non hanno costi concorrenziali, non c'e'niente da fare.
|
"da fare" cosa? La V7, con i suoi contrenuti "non concorrenziali" è una moto di successo, al 20° posto in classifica di vendite (sommando le varie versioni) a 5 anni dalla presentazione. Tra le Classiche solo la Bonnie vende di più, e non di molto. La XJR 1300, con i suoi contenutui altamente concorrenziali dove è? Dove è la CB 1100? Non confondere i tuoi gusti con ciò che è concorrenziale.
Quote:
Originariamente inviata da aspes
QUanto alle dimensioni il sottoscrittoe' 1,77per 76 kg quindi non sono maciste, ma seduto sulla bonneville o anche sulla yamahona sto bene, sulla v7 (che mi piace, lo ripeto) , mi sembrava di stare su un giocattolo, con tutte le dimensioni costrittive. E questo e'un dato di fatto, che poi ci si abitua a tutto e' altra storia
|
Infatti tu, 1.77 per 76kg, ti sei abituato al GS1200 e la V7 ti sembra piccola. Mica è colpa mia.
DogW