Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2005, 14:18   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tomaso.facci
L'altro giorno parlavo col mi babbo dei prezzi delle auto BMW. Ebbene mi diceva, sempre che non si ricordi male, che la pių economica era la serie 3 che si avvicinava al costo di 9 milioncini, ora lo stesso modello, aggiornato di tecnologia e accessori, costa minimo 27.000 euro ossia 54 milioncini, ossia 6 volte tanto. Se al tempo pippo guadagnava 2 milioni al mese oggi il nuovo pippo ne guadagna 12 ossia 6.000 eurozzi ? Anche no. Ergo auto e moto, nella mia elucubrazione, della casa teutonica si sono decisamente allontanate dal popolo e si avvicinano sempre di pių ad un elite.
a mio avviso il discorso e' molto piu' complesso. Ti faccio qualche esempio.
Negli anni 60 non c'era praticamente inflazione, e nel 1970 mio padre compro' una bmw 2000 pagndola 2,5 milioni, nel 72 una alfetta ne costava 1,8 quindi se guardi il divario percentuale bmw era gia' molto cara.considera che sempre nel 70 un impiegato guadagnava si e no 150.000 lire al mese, quindi guarda quanti stipendi gli servivano per prendersi una bmw 2000....non poteva nemmeno sognarla, non comprarla. In compenso anche un operaio con la liquidazione di una vita di lavoro si poteva comprare una casa. 20 anni fa lessi un articolo che diceva "il giappone ha oggi i problemi che noi avremo tra 20 anni". L'articolo diceva che un tecnico specializato dell'industria con un anno di stipendo poteva comprarsi 6-7 utilitarie, oppure 10 moto,oppure 20 televisori e via discorrendo , ma le case costavano oltre 10 milioni a metro quadro (oltre 20 anni fa), un pranzo al ristorante 500.000 lire, un paio di scarpe un milione.
In pratica, nel mondo del consumismo e' accessibile il superfluo e inaccessibile il necessario.se consideri dall'avvento dell'euro, sono raddoppiati i prezzi delle cazzatine da pochi soldi, diciamo fino al paio di scarpe . Ma le cose costose di origine tecnologica (elettronica di consumo,auto, moto etc.)non sono aumentate, se pensi al migliorato contenuto tecnologico sono in realta' diminuite.Anche perche' paragonare una serie 3 di oggi con quella che ho avuto io nel 1987 e' impietoso. BMW e' sempre stata cara,sia auto che moto, tranquillo....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea