A me sinceramente (sono un ignorante, lo so) non era mai capitato di sentir parlare di questa "trottola". Ma mi capita molto spesso di sentir parlare di "Forbice", quella che negli ultimi anni, complice ma non unico responsabile l'euro, si è andata aprendo sempre più. Mi risulta che quella che dovrebbe essere la parte "panciuta" della forbice, che credo sia in pratica il cosiddetto ceto medio, stia dimagrendo a vista d'occhio, e si stia spostando pericolosamente verso la base.
Io personalmente ho comprato il mio sogno, lo sto pagando a rate e con grandi rinunce. Ho deciso così. Per una volta ho pensato che piuttosto di ripiegare sempre in tutto, scegliendo sempre l'alternativa meno costosa al mio sogno, avrei realizzato uno di quei sogni. Rinunciando ad altro, ma avendo almeno la piccola soddisfazione di aver scelto, per una volta tanto, quello che volevo, non i soliti "surrogati". Ed ho rinunciato alla macchina, a cambiare continuamente il cellulare ed altre stupidaggini.
D'altra parte ormai comprare una casa è un'impresa titanica, in città come milano si pagano 250.000 euro per appartamenti che, con un po' di fantasia, vengono chiamati bilocali; tenere i soldi in banca... beh si sa quanto si perde. Investire è a rischio se non puoi permetterti di perdere, e la vecchia soluzione dei soldi nel materasso è un suicidio, con l'inflazione degli ultimi anni di notte puoi sentire il materasso che si sgonfia... E allora fanculo, mi compro il gs, per lo meno oggi me lo sono potuto comprare (domani chissà quanto aumenterà ancora), almeno i soldi che spendo me li godo e non li vedo sparire per la semplice, continua diminuzione del loro valore. echeccatso!!