Buonasera a tutti,
appassionato dal mondo della moto e dei motori, vorrei provare a guidare la moto in pista per poter fruire pienamente delle performance del mezzo e poter dare sfogo alla mia superiore abilità di guida in piena sicurezza.
Pur non avendo alcuna esperienza in circuito, vorrei acquistare un mezzo con delle discrete doti prestazionali che mi consenta di continuare a divertirmi anche quando le mie capacità, che peraltro rasentano già l'eccellenza, aumenteranno ulteriormente con il tempo.
A tal proposito ho rivolto la mia attenzione a moto da gara, magari usate e della stagione precedente, da qualche team di superbike. Parlando con un mio collega appassionato di motori, ho però compreso che questa categoria è considerata da tutti una sorta di "serie B" del motociclismo. Pensavo quindi di indirizzare la mia scelta verso una moto GP.
Cosa ne pensate?
Senza voler fare lo sborone, credo che una moto ufficiale forse per me sarebbe sprecata. Inoltre non penso riuscirei a sfruttarla pienamente... diciamo un 90% e non di più. In fondo il pilota non è la mia professione e per me sarebbe solo uno sfizio!
Ho appreso che la Honda mette in vendita alcune sue moto clienti ad un prezzo tutto sommato accettabile:
Quote:
"Il motore non è ancora abbastanza affidabile, le temperature di olio e liquido sono troppo alte. Credo comunque che la moto abbia un potenziale maggiore di una CRT. Dipenderà dalle abilità del pilota. Contiamo di venderne quattro o cinque. Gresini ha già mostrato interesse. Il prezzo sarà tra 1 ed 1.2 milioni di euro, e comprenderà un pacchetto di supporto completo di revisione moto e motore".
|
http://www.gpone.com/2013061710545/N...arquez-no.html
Pertanto chiedo se qualcuno all'interno di questo forum l'ha già ordinata o acquistata (negli anni precedente) e, in caso affermativo, maggiori dettagli sul processo di acquisto e soprattutto se e quando questa moto sarà affidabile (si legga l'incipit dell'abstract).
Sicuramente se iniziassi la mia esperienza di guida in pista con una moto GP, ancorchè in versione clienti e non ufficiale, avrei comunque un mezzo eccellente e che rimarrà tale per almeno un paio di stagioni. Tra due anni, quando sarà obsoleto, il veicolo farà comunque bella mostra nella mia scuderia in compagnia di altri pezzi di sicuro interesse.
Che ne dite?
A me sembra un buon compromesso ad un prezzo tutto sommato accettabile.
L'unica perplessità riguarda il supporto tecnico per la necessaria manutenzione.
Chi di voi forumisti si è già mosso in tale direzione?
Cordialità,
Lodovico