@Agosto: in un post precedente l'ho scritto...penso che l'odore l'abbia sentito per delle turbolenze che si creano sotto la moto.
L' rt essendo molto carenata, potrebbe creare delle scie e turbolenze di cui magari non te ne accorgi perchè sono solo dei leggeri flussi dì'aria, ma l'odore lo percepisci.
Il contributo non me l'hanno ancora quantificato: i danni al cambio hanno ipotizzato che potrebbero essere dipesi dal fatto che, pur avendo fatto poca strada (credo circa 3-4 km giusto per poter arrivare al casello ed uscire dalla sardostrada), un pò di olio è uscito lasciando in paret meno lubrificata la zona...quello che non mi spiego è come sia possibile che un paraolio ti abbandoni così all'improvviso.
Vi terrò aggiornati sull'evoluzione: di sicuro dovrò mettere mano al portafogli, anche perchè se devo fare casino rischio di rimanere senza moto per tutta l'estate e sinceramente non mi va; vediamo quanto sarà il conto e da lì ne discuteremo seduti ad un tavolo io la proprietà della concessionaria e l'ispettore: questo è quello che farò.
E' giusto prima di fasciarsi la testa, vedere quanto ammonta il danno e solo dopo poter fare una serie di considerazioni e quant'altro.
Un lampeggio
Ultima modifica di Duca; 19-06-2013 a 12:52
|