Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2013, 09:32   #3
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da danny62 Visualizza il messaggio
Secondo me queste discussioni tra non harleysti e harleysti assomigliano molto a quelle tra vegetariani/vegani e onnivori.
Io magari invertirei l'ordine: … assomigliano molto a quelle tra onnivori e vegetariani/vegani. Se non altro in quanto sono sistematicamente i secondi a dedicarsi con assiduità alla manipolazione dell'informazione sull'alimentazione. Si direbbe che abbiano creato una vera e propria disciplina: il paranormale alimentare.

Quote:
Originariamente inviata da danny62 Visualizza il messaggio
Con le dovute differenze, soprattutto sull'aspetto etico ed ecologico.
Sono decenni ormai che si sa che la maggior parte degli alimenti di origine animale è dannosa per la salute e che, passata l'età dello sviluppo, si potrebbe vivere più sani e più a lungo eliminando insaccati, formaggi stagionati, carne rossa (e magari anche fritti di ogni genere) epperò continuiamo a mangiare bistecche, salami e gorgonzola, spendendo anche molto di più.
Sono decenni che si sa che qualsiasi alimento consumato in dosi eccessive, persino l'acqua da bere, fa male.
E se è vero che, vista la grande disponibilità di cibo nei paesi ricchi (fenomeno storicamente recentissimo), è facile abusare di determinati alimenti, è altrettanto vero che è ancora più facile, se non si "dosa" con precisione la dieta vegana in particolare, restar vittime di qualche carenza alimentare. Tant'è che a volte si deve compensare con appositi integratori.

Quote:
Originariamente inviata da danny62 Visualizza il messaggio

Come per l'alimentazione, c'è sempre un confine tra piacere (soddisfazione personale, appagamento dei propri desideri, indotti o meno dal marketing,etc) e razionalità, ognuno fissa il suo limite tra i due estremi.
Verissimo. Ma la razionalità non consiste nell'abbandonare l'alimentazione onnivora per quella vegetariana o, peggio ancora, vegana.
La razionalità sta nel variare l'alimentazione senza abusare di alimenti particolari, e senza fare i "farmacisti" a tavola.
E infatti non è un caso che la medicina consigli e continui a consigliare, per tutti, una dieta onnivora equilibrata.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando