Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2013, 14:41   #56
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

nessuno ovviamente dice che in usa non ci sono curve.
in usa le strade sono prevalentemente dritte e larghe.
hd fa moto da 100 anni mi pare.e per moltissima parte di questo periodo la moto in usa o in europa è stato ,in generale,un mezzo economico per andare da a a b.
visto le distanze usa ricordiamoci che da anni si usano gli aerei piu o meno ultraleggeri.
hd se non sbaglio non ha un grande palmares sportivo.
fino al 1950 circa è stato un produttore di motociclette adatte alle strade in cui era immerso.
poi gli hippies o come vuoi chiamarli hanno scoperto la libertà...la moto/ravat piu a portata di mano,due marie...e via all'epopea.
che oggi è falsa,imho,almeno in europa falsa.
spero che (non so) in usa sia finita l'epopea.
certo avessero avuto i soldi i bikers usa avrebbero usato moto meno difettose e meglio funzionanti,ma insomma hd rispondeva all'immagine di libertà e machismo.
hd resta,per me grazie alla tradizione,ai percorsi brevi per cui è costruita,all'immagine che si è creata oltre all'indubbia bellezza del ferro/cromo/potatopotato.
punto.
per me tutto li.
e sorrido con simpatia quando incontro un gregge di intutati su iper,ma anche un gregge di harleisti in autostrada ai 120 o in galleria che aprono e chiudono il gas.....
per me..la mia banca è differente....
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando