Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2013, 01:35   #151
Angelo71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 30
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brusuillis Visualizza il messaggio
Sarebbe bello lo restituissimo tutti in gruppo
Concordo.

Ti rubano la moto; pensi: invio un SMS position, vediamo dov'è... E ti sei fregato perché poi il GPS SAFE si blocca.

Reclamizzano tramite il video su youtube che il loro prodotto ha certe qualità, quali lo spegnimento del GSM, che ti inducono a comprarlo.

A posteriori, dopo averlo installato, ti accorgi che quelle qualità non le ha.
Hai subito un danno. Ma ormai cosa puoi farci?

Hai perso del denaro ma sopratutto tempo.

Non sono un avvocato, ma questa a me sembra una frode.

Art. 515. Codice Penale. Frode nell'esercizio del commercio.
Chiunque, nell'esercizio di un'attività commerciale, ovvero in uno spaccio aperto al pubblico, consegna all'acquirente una cosa mobile per un'altra, ovvero una cosa mobile, per origine, provenienza, qualità o quantità, diversa da quella dichiarata o pattuita, è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave delitto, con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a euro 2.065.
Se si tratta di oggetti preziosi, la pena è della reclusione fino a tre anni o della multa non inferiore a euro 103


Certo, se ciascuno nella propria città presentasse un esposto in procura.... Forse avremmo qualche probabilità di trovare almeno un giudice sensibile ai consumatori.

Mi rendo conto che potrebbe sembrare eccessivo, ma ne faccio una questione di principio.

Tra l'altro, non sarebbe nemmeno complicato dimostrare che è vero che il GSM non si spegne, visto che l'hanno ammesso loro stessi con le email dell'assistenza.

Se ci legge qualcuno esperto di legge... si faccia avanti!
Angelo71 non è in linea   Rispondi quotando