Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2013, 15:48   #33
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
predefinito

AGGIORNAMENTO.

Allora dopo aver aperto-sventrato per bene la moto è emerso che la rottura non riguarda il cambio i cui ingranaggi per fortuna sono integri: il problema parrebbe il famoso ed arcinoto paraolio tra blocco motore e cambio; l'unica cosa che non mi torna è come sia possibile che sia uscita una quantità di olio tale da inondare la ruota posteriore; ho letto che di solito c'è un tarsudamento e quando è ora di intervenire te ne accorgi perchè l'olio bagna il disco della frizione la quale slitta; con me me non è successo nulla di tutto ciò: la perdita è stata copiosa ed improvvisa.
Poi il mecca giustamente ha ritenuto di aprire il cambio e ha trovato danneggiato il selettore del cambio (da qui forse il rumore di ferraglia che ho sentito) e l'alberino del cambio che risulta come essere stato strinato in quanto a metà dello stesso c'è un evidente segno di bruciatura.
Per la garanzia nulla so, anche se c'è molta disponibilità sia da parte della proprietà della concessionaria sia dall'ispettore, il quale tuttavia ha evidenziato sin da subito l'elevato chilometraggio (60.000 Km in due anni forse non sono pochi ma stiamo parlando di una RT non di una s 1000 rr).
Aspettiamo e vedremo.
Un lampeggio
Duca non è in linea   Rispondi quotando