Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2013, 17:53   #22
Alfredomotard
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
predefinito

Ciao, ti riporto allora anche io mio punto di vista.
A gennaio ho immatricolato una Stelvio 1200 8v, versione standard.
Purtroppo il tempo ha fatto un po' schifo per cui non sono riuscito a fare dei gran giri, in ogni caso ad oggi ha 3500 km.
Vengo da 5 bmw, in garage ho ancora un bellissimo K1200R e, in tutto, Stelvio inclusa, sono arrivato a quota 13.
Morale: delle moto stradali ( tralascio appunto K1200R e KTM RC8, la peggiore di tutte le moto mai possedute ) che ho avuto la Stelvio è decisamente la migliore. Sabato mi son sparato, in solitaria, 480km per passa svizzeri. Al ritorno mi son cambiato e sono uscito un' altra ora a piedi col cane.
Tieni medie ottime senza avere affaticamenti né fisici né mentali.
Concordo sui commenti inerenti al mezzo: grandissimo cambio, ottimo cardano, tenuta bestiale e una ciclistica veramente a posto. L' ABS non è per nulla invasivo; in 3500km si è fatto vivo solo in 2 frenate causa automobilista " sbadato ".
Discorso finiture generali: la moto è assemblata veramente bene e la qualità delle verniciature ( motore e cardano inclusi ) è veramente eccelsa.
Costo tagliandi: quello dei 1500 è costato 230 euro e han cambiato tutti gli oli, filtro olio, registro valvole, diagnosi centralina.
Last but not least: è fatta in Italia!
Scegli bene il conce da cui andare. In lombardia siamo un po' più fortunati; di bravi ne abbiamo parecchi.
Se se interessato puoi anche andare a leggere sul forum dedicato alla stelvio:
www.guzzistelvio.it
Ciao
__________________
Nec Recisa Recedit
Alfredomotard non è in linea   Rispondi quotando