A Treviso fanno provare la CT con il DCT.
Io l'ho provata li e la mia prossima moto avra' il DCT.
Sara' perche' mi sono concentrato proprio sul cambio, ma non ho mai nemmeno pensato di tirare la frizione, mi sono adeguato all'istante.
Ovviamente serve tempo per sfruttarlo bene e capirne i segreti, ma gia' la mezz'ora che ho fatto mi e' bastata per convincermi che e' nettamente meglio del cambio manuale.
Riguardo la manutenzione, il problema piu' grosso viene dai sensori, anche se ho letto di pochissimi problemi da questo punto di vista.
La parte meccanica dovrebbe durare molto di piu' che su un cambio manuale, soprattutto le frizioni. Quello che viene a mancare sul DCT e' l'errore o il cattivo uso che si puo' fare del cambio manuale.
Da questo punto di vista sarei piuttosto tranquillo.
Una nota: la Honda l'anno scorso ha venduto circa 13 milioni di moto (moto, non motori).
|