Il problema è capire se questa particolare "anonima moto giapponese che va benissimo" qui, che nell'essere tale dal punto di vista del bmwista medio è uguale a mille altre, sia un buon acquisto o meno in relazione all'offerta circostante di prodotti analoghi. Io personalmente trovo difficile fare un'analisi di questo tipo perché della Z Kawa ho guidato la prima serie, a mio parere meno gradevole, molto più faticosa, molto più scomoda, freni inferiori, ma nettamente più rigida precisa e in definitiva veloce nell'uso smanettonico tra curve.
Di motore siamo allo stesso livello, circa, ma la Kawa consuma meno. La GSR 750 è una merda che non si può guardare, non l'ho provata ma dai freni della Gladius mi aspetto quello che c'è da aspettarsi. Fuori concorso.
La CBF 1000 seconda serie secondo me su quella fascia di prezzo resta un prodotto migliore, certo paga pedane veramente bassine rispetto a ciò che offre in qualità di guida in curva, ma forse è meglio alzare le pedane alla CBF che prendere la Fazer8, anche perché il motore è migliore eppure consuma ben di meno. E scalda anche meno.
Si tratta di capire cosa cerchi in questa moto, rispetto a quelle che avevi prima. Nel ramo nude medie meglio di Triumph per la guida non trovi; se cerchi una tourer con indole sportiva aspettati una moto più flaccida della sua classe e consumi identici alla mille, cioè altissimi. Se cerchi una tourer bella, e che con qualche ritocco alle sospensioni diventa anche efficace, e te ne freghi dei consumi, vai tranquillo. Però la CBF 1000 si guida meglio. O resti in famiglia con una F800ST usata recente, che non sbagli.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|