Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2013, 11:13   #18
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Non mi è sembrata male, anche se le sospensioni e soprattutto la forcella sono sempre più economiche. Di sospensioni la migliore era la prima, la FZS 1000, che ha elementi di derivazione R1 dell'epoca, che sentono parecchio le regolazioni (sono completamente regolabili). Il solo problema è che usciva regolata mollissima, quindi beccheggiava un po' nella guida allegra. Basta(va) rassodare le idrauliche e la moto era (ed è tuttora, visto che la ho da poco comprata ritenendola da anni per i miei scopi il meglio del meglio prodotto, fuori dallo specialistico) molto precisa pur assorbendo benissimo le buche. Il segreto era una forcella parecchio sostenuta di idraulica ma con molle a doppia spira ed escursione insolitamente lunga (140mm). La FZ1 è un po' peggio. La 8 è ancora peggio, soprattutto davanti appunto.
Però basta non farci caso e va benone lo stesso. Pur avendo com'è consuetudine Yamaha freni eccellenti, non è una moto da frenatori, ma che va fatta correre sulla sua linea.
Scalda molto e ha consumi elevati. Il motore però va bene, è un ottimo compromesso, e la moto è comoda e bella.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 04-06-2013 a 11:15
Zel non è in linea   Rispondi quotando