concordo con il concetto espresso nel post 33 di TAG...
il 6 cilindri se non guardi il contagiri, ti fa supporre di girare più alto di quanto non sia in realtà...pensi ad orecchio di stare sui 2.000 giri e invece stai a 900..e poi accade che a qualcuno in partenza mentre lascia la frizione la moto si spenga..e s'incazza pure!!


..si può succedere le prime volte..poi quando si vede che si era a 900 giri e ci si ritara con i propri automatismi, tutto va a posto..
Allo stesso modo risalendo dai 2000 ai 4000 giri, chi non ha dimestichezza con la K6 ed è abituato con un'altra moto (anche un K 1300 GT) mentre guarda la strada pensa di essere in una zona ben più alta del contagiri...analogamente quando pensa di essere ai bassi giri diciamo a 3.000 in realtà è a 1500, e col Gt 1300 aprendo il gas a quel regime avvertirebbe solo una evidente ruvidità del motore che richiede una fine parzializzazione del gas , mentre il K6 per la prontezza e fluidità di risposta t'inganna..e ti fa pensare di star girando più alto...
