Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2013, 15:34   #12
joe
Mukkista
 
L'avatar di joe
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
Messaggi: 676
predefinito

acquistata nuova nel 2006, tenuta per 4 anni e circa 40000 km percorsi.
tre volte il giro della corsica, poi una parte di germania, due o tre volte a lombardore (per chi non lo conosce è un pistino di circa 1000 metri si gira in 1° e 2°).
motore: 150 cv (110 KW) derivato dalla r1 che di cavalli ne aveva 175, appesantito il volano per aumentare la ripresa dai bassi regimi con perdita di circa 25 cv e costruzione più economica di parti del motore che adesso nn ricordo. erogazione a tre fasi: 0-4000 giri vuota (per essere un mille , problema in parte risolto con un dente in meno di pignone con effetto collaterale che il tachimetro segna il 10 % in più di velocità), da 4000 a 8000 giri prima botta nel culo, da 8000 a 12500 ti strappa le braccia (complice anche la mancanza di carenatura). velocità max effettiva circa 245 che raggiunge mooolto in fretta ma mantenibile per poco tempo a meno di avere un collo taurino e tappi nelle orecchie (utile nei viaggi il cupolino ma esteticamente fa cagare).
ergonomia: comodissima, di fatto è la fazer senza carena, per cui la distanza sella manubrio pedane è ottimale (almeno per me che sono 172 cm) e non senti la stanchezza anche dopo ore, giusto il culo duole (per questo mi sono pentito di averla venduta). capacità di carico zero, risolto con le borse morbide laterali (esteticamente una schifezza) e borsa sul serbatoio (che nella guida un pò aggressiva scassa i maroni perchè non puoi piegarti sul serbatoio e se sporgi dalla moto in curva ti urta contro le braccia). le pedane toccano terra presto, consigliato cambio .
estetica: a me piace molto (altro motivo per cui mi sono pentito di averla venduta).
scarico orribile, da cambiare SUBITO.
sospensioni: economiche ma fanno discretamente il loro lavoro.
freni: si vede che in yamaha ne avanzavano parecchie della r1 del 2004 , non sono radiali ma fanno bene il loro lavoro. segni di stanchezza solo dopo uso prolungato in pista.
manutenzione: normali costi per i tagliandi, nessun problema o spesa extra.
di fatto è una moto INUTILE perchè non fa bene nulla: in pista prende paga dalla carenate, nei viaggi non va bene perchè protegge zero da pioggia e vento e non ha capacità di carico (tanto per fare un esempio quando si andava in liguria in giornata dovevi portare caschi e giubbotti fino in spiaggia oltre asciugamani e quant'altro, la sera arrivavi a casa e ti sembrava di essere stato in lavatrice , con l' rt si arriva in spiaggia, caschi e giubbotti nei bauletti, si rientra freschi come una rosa e ci si ferma magari anche all'outlet di mondovì a fare un giro) .
a me personalmente appagava e se tornassi indietro (ma ho 43 anni) nn la cambierei con l'aprilia, perchè quando torno da un giro con il pompone devo farmi il decotto con la novalgina per la cervicale
__________________
1100 RT > la Signora
Aprilia RSV factory
joe non è in linea   Rispondi quotando