sgomma... sulla tua ultima deduzione continuo a non capire (l'avevo chiesto anche in un post precedente)
...ovvero non capisco la logica che escluda la frizione (come possibile imputato) basandosi sul fatto che non lo fa quando si stia cambiando marcia.
L'ipotesi per cui si accusa la frizione non č legata alla sua funzione primaria (ovvero non č che si ipotizza che lo faccia ogni qualvolta "stacca" o "riattacca" usando la leva) bensė alla sua funzione di antisaltellamento che, pur facendo alla fine la stessa funzione di "stacco", non lo fa perchč il circuito di comando la distacca, ma perchč la parte solidale con il cambio "tira" nel senso opposto č quindi sposta il punto di contatto sulle "rampe" dall'altra parte (e nello specifico l'ipotesi si riferisce ad una parte di movimento ben prima di quando la frizione inizi effettivamente a staccare).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|