Discussione: Clong Frizione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2013, 14:10   #9
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
A mio avviso invece, (ovviamente posso sbagliare ma sono convinto) i parastrappi sono maggiormente sollecitati a bassi giri e con le marce corte, probabilmente perché con le marce alte e a velocità maggiori, la velocità di rotazione del cardano è maggiore, riducendosi così le differenze di rotazione dei vari organi della trasmissione e quindi l'inerzia dell'albero che i parastrappi devono ammortizzare quando si riapre il gas!!...ma ripeto..posso sbagliare...ci vorrebbe un ingegnere!!
Forse non ho capito, ma non sono molto d'accordo. Se sono in seconda a 2500 giri e viaggio a 30km/h, lo sparo a caso, il clong lo fa nettamente. Se sono in prima, sempre a 30km/h, e quindi il motore va oltre i 3000 giri, non si sente nessun clong. La differenza di giri tra cardano e motore in questo caso è maggiore.
E' una cosa legata proprio al numero di giri e non alla velocità. Quindi se vado pianissimo o vado ad una velocità tale da non passare i 3000 giri in sesta il clong si sente.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando