Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2013, 20:05   #14
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabiosire Visualizza il messaggio
Ciao Sgomma,

a mio parere il vecchio va meglio perchè va più piano e il motore è più corposo.
Se ci vuoi andare a spasso non c'è storia..
Il GS è una moto da sempre equilibrata mi sembra che la 2013 sia più estrema e a tanti come me non piace questa caratteristica.
analizziamo con obbiettività i vari elementi che tiri in gioco:

Dici che la vecchia GS va più piano...non credo che tu ti riferisca alla velocità massima, perché che al posto dei 206 orari effettivi della vecchia GS, la nuova abbia fatto rilevare strumentalmente i 215 (prova di IN MOTO) o 219 (prova di moto blog) credo non freghi niente a nessuno, e di certo proprio nessuno compra una GS per viaggiare sopra i 200 orari.

E' evidente quindi che la tua affermazione vuole evidenziare che con la vecchia GS sia più piacevole e gustosa la guida anche ad andature turistiche ..infatti scrivi anche: " Se ci vuoi andare a spasso non c'è storia" e ritieni che la vecchia GS abbia un "motore più corposo"...

Si consideri allora che il motore della nuova GS, produce a bassi e medi giri la curva di coppia più formidabile tra tutte le endurone oggi presenti sul mercato, a partire dai 2.000 e fino a 6.500 giri di motore.

Questa curva di coppia regala alla nuova GS un tiro ed una elasticità a bassi giri, superiore anche alla MS ed alla KTM 1190, figuriamoci nei confronti della vecchia GS!!...questo si traduce in una elasticità di motore maggiore.
Infatti la nuova GS permette di viaggiare in 6° a 50-55 orari e ridando gas fila via liscia senza pistonate, mentre con la vecchia GS viaggiare a quella velocità in 6° e ridare gas è impossibile se non a costo di sentire il motore in grossa sofferenza con scuotimenti e battiti in testa!!

Analogamente la ripresa in 5°e 6° della nuova GS è più pronta e fluida, regalando una guida più piacevole ed efficace, sia da solo che in coppia, sia all'uscita di curva sia in un tornante in salita, concedendo anche un minor uso del cambio!!

E tale impressione è confermata dai rilevamenti strumentali (vedi sotto)..Guarda i dati sulla ripresa..da 50 a 150 orari in 6à, nemmeno la MS sta dietro alla nuova GS, solo la KTM 1190 riesce a fare di meglio!!

Quindi anche nell' "andare a spasso" come dici tu, la nuova GS risulta avvantaggiata e offre un maggiore piacere di guida.

quanto al fatto che la nuova GS sia più estrema...direi che il massimo che si può dire, è che rispetto alla vecchia GS sia certamente più stradale, come dimostrano le gomme di maggior sezione...ma quanti fanno OF col GS??

Sulle altre affermazioni non intervengo, essendo a carattere estetico e soggettivo..!!

ecco le curve di coppia:(clicca sull'immagine per ingrandire)



__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 01-06-2013 a 20:20
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando