Discussione: Calcolo consumi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2013, 22:17   #44
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
.... fa 1 litro di benzina e la versa nel serbatoio, poi un altro litro e così via. ....ma vuoi mettere la soddisfazione di essere così precisi?
col piffero che sei preciso!
non hai considerato le gocce che rimangono nel capacimetro, l'evaporazione per il periodo di permanenza all'aria, le variabili della temperatura ambientale, la polvere che cade nel capacimetro, l'umidità dell'aria, la pressione atmosferica, la variazione di gravità terrestre in funzione della latitudine, dell'altitudine e delle fasi lunari, ecc...



...e gli sputi di quelli in coda... che sicuramente arriveranno nel capacimetro e ti costringono a vuotare il serbatoio e ricominciare con benzina pulita


a volte non sopporto le persone approssimative...

__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 30-05-2013 a 22:26
pancomau non è in linea   Rispondi quotando