Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2013, 21:33   #10
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.953
predefinito

Mia esperienza su 1150 gs:
Frizione originale finita (arrivata ai rivetti) a 44K
Frizione sinterizzata finita (raggiunto punto di cottura del materiale) a 45K.
Di questi 45k più della metà sono stati in off spinto ed uso "non consono" (mulattiere, ripartenze su sasso smosso, fango, etc) il resto in trasferimenti e fuoristrada leggero (deserti). Durante l'uso anche intenso la frizione non gonfia mai e sotto sforzo non perde mai grip o non produce surriscaldamenti come per la normale. I primi 3/4k è molto secca in fase di distacco, poi si stabilizza. Su strada la presa e il rendimento è quasi "brutale" con una restituzione immediata dell'apertura del gas, può dar fastidio... a me piaceva molto. Alla fine si è "bruciata" su un passo di montagna sterrato con 25 cm di neve, causando un anomalo consumo dei piatti di contenimento (quasi 10/10 ciascuno) e una perdita di rigidità della molla spingidisco. La rimonterei senza ombra di dubbio... una normale non sarebbe arrivata ai 20k con quello che ho fatto con la moto. In caso di perdita di olio si può tranquillamente lavare con benzina o diluente e torna come nuova, la normale la butti.
Se fai solo strada e il bialbero strappa così tanto, te la consiglio. Cerca le Surflex (tra i 70 e gli 80 euro la porti a casa) .... e un meccanico onesto: in 1,5 ore si apre la moto e in 2 massimo 2,5 ore si richiude.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando