Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2013, 18:46   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

il controllo si passa comunque, mi sembra poco professionale "allargare " un getto, manco a 14 anni eravamo cosi' barbari.
Comunque confermo tutto quanto detto dagli altri, sperimentato sul yamaha dt 50 di mio figlio ai tempi (il motore e' lo stesso per tutti, minarelli am6).Devi levare lo strozzo allo scarico, altrimenti jn 2000 km e' completamente tappato. Guadagni altri 15 km e il motore gira finalmente libero .
Nessuno impedirebbe di fare un 50 regolarissimo per fare i 45 km/h, il ciao lo era per esempio, il fatto e' che questi motori, come i 125 2T portati da 30 a 15 cv, hanno tutti i condotti e la fasatura etc, nati per avere ben altre potenze, e vengono strozzati dalle case con 2 criteri precisi , di cui uno non si puo' dire.
Il primo criterio e' che la strozzatura costi pochissimo. Il secondo, quello che non si puo' dire, e' che possa essere rimossa con la massima semplicita'.
Ricordo per esempio che yamaha fece il DT 125, che era concepito per avere i 15 cv di legge e non 30 strozzato. Ovviamente un 2T 125 da 15 cv, concepito apposta, viene fluidissimo, con un gran tiro in basso, consuma poco e va perfettamente, ma i 16 enni ci sputano sopra. Insomma, e' tutta una ipocrisia di fondo, nessuno impedisce di fare un 50 dal funzionamento meraviglioso e da 50 km/litro, ma farebbe i 45 come velocita' "naturale", anzi potrebbe essere a 4T e fare i 70 km/l, mabse lo metti su una HM furiosa solo da vedere non la compra nessuno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando