Io ti consiglio di lasciar perdere Ankara. La strada più bella è a mio avviso la E80, viaggi spesso attorno ai 2000 mt di altitudine percui ti dimentichi di caldo e umidità. Sul Mar Nero invece è bello umido.
Tbilisi a me è piaciuta pur avendola visto solo di sfuggita, l'ho trovata affascinante.
Tbilisi-Kazbegi-Tbilisi è fattibile in giornata ma se vuoi dedicare il giusto tempo all'escursione puoi fermarti a dormire tra e le montagne.
Ti consiglio di fare benzina a Tbilisi, non troverai distributori per un bel pezzo, io sono rientrato con il buio grazie alla benzina che mi hanno regalato degli abitanti di un villaggio. I georgiani sono un popolo splendido, occhio solo a quando guidano l'auto. Folli è dire poco.
La Georgian Military Highway è in parte sterrata, fattibilissima anche io due. Se rientrerai verso sera come ho fatto io ti capiterà di imbatterti in greggi controllati da questi cagnoloni
Come ti vedranno ti si fionderanno contro considerandoti una minaccia, io utilizzavo questa tecnica, mi fermavo e aspettavo che si avvicinassero e capissero che non avevo intenti bellicosi, li sfilavo pian piano e poi via a stecca
Altrimenti c'è il rischio che ti facciano cadere.
Fossi in te cercherei di inserire nell'itinerario Vardzia. Splendido sia il luogo che il contesto in cui si trova.
Sto finendo di riportare su facebook il report di viaggio che era uscito su Endurista lo scorso anno. Ecco il link
https://www.facebook.com/media/set/?...0007031&type=3