Allora, sfatiamo il mito dell'estrazione del cilindretto dal foro col tappino. E' una cazzata.
La procedura fatta da me sul baule grande e su quello quello piccolo è + o - la stessa.La serratura si può rimuovere solo a baule scomposto nelle sue 2 e più parti.
Intanto smontate il top superiore dalle cerniere (ovviamente il case deve essere già aperto).
Non bisogna trapanare nessun rivetto, questo va detto subito.Togliete il bauletto dal portapacchi.
Basilare: segnatevi su un foglio la direzione dei perni di chiusura quando il coperchio del baule è chiuso (senza coperchio ovviamente)... cioè ricordatevi in che posizione sono a coperchio aperto ed anche la posizione dei ganci di plastica che ancorano il baule al portapacchi e la posizione della maniglia.E' importante per sincronizzare alla fine tutto il meccanismo.Se necessario aiutatevi con foto e filmati.
Svitate tutte le viti della parte inferiore interna del bauletto.Ricordatevi che le viti hanno lunghezze diverse, quindi segnatevi una mappa delle stesse dove vanno ricollocate.
Una volta svitate, alzate la maniglia e svitate i 2 bulloncini da 8mm. Attenzione che per svitare questi due bulloni, la manovra è un pò macchinosa, ma potete aiutarvi con una pinza a becchi lunghi una volta allentati.
Tolta la maniglia trovate altre due viti sotto la piastra in plastica della maniglia, svitatele.
Fatto questo siete alla frutta. Tirate la parte interna del baule verso l'esterno avendo cura di divaricare leggermente la plastica in corrispondenza della maniglia, in modo da consentire ai due perni dei bulloncini che avete svitato(che rimangono e non vanno tolti) di sfilarsi dai fori posti nella parte interna del case e che spuntano nella sede della maniglia.
A questo punto viene il bello.Tolta la copertura interna emerge la serratura attorniata da tante belle strutture tutte perfettamente incastonate e sincronizzate tra loro.
Non fatevi prendere dal panico. Fotografate bene tutto il meccanismo e fate dei segni con un pennarello indelebile.Due viti tengono una piastra che copre la serratura al sistema di leve che consente lo sbloccaggio della maniglia e l'apertura del coperchio collegato alle leve di ancoraggio al portapacchi.
Fotografate tutto per benino... vi potrà servire.
C'è anche una molla che tiene il meccanismo in tensione.Fissatene la posizione con segni o foto/filmati.
A questo punto, aperto il macchinoso congegno, vedrete finalmente a nudo il famigerato cilindretto e la sua semplice levetta di sgancio posta alla fine dello stesso (che altro non è che una delle lamine che compongono la combinazione della chiave ma che serve esclusivamente al fissaggio del cilindretto alla sua sede per evitarne la fuoriuscita).. Basta premerla e farla entrare nella sua sede e questo verrà via.Attenzione che dal cilindretto possono cadere alcuni dentini e molle della combinazione.Toglietela adagio sfilandola dalla sede e avendo cura di farla sfilare in maniera perpendicolare al pavimento.A cilindretto tolto, date un paio di giri di scotch per tenere tutte le linguette della combinazione nelle rispettive sedi.Le linguette sono numerate, quindi se vi segnate la loro posizione nelle sedi, sarete in grado di ricomporre la combinazione in maniera facile e intuitiva.
Infilate il nuovo cilindretto nella sede e fate tutta la procedura al contrario.Non scoraggiatevi, sembra difficile la prima volta ma vi assicuro CHE LO E'.... ma con poca pazienza riuscirete nell'intento.
L'importante è che siate concentrati e non abbiate fretta nè gente fra le palle, tipo mogli, fidanzate, marmocchi, suoceri etc.
Facile no?
__________________
Bmw k1200GT 2009
|