Discussione: Persia 2013
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2013, 13:27   #124
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito Venerdi 24.05 Tabriz km 0 – Sabato 25.05 Tabriz – Tehran 624 km

Puntuale come le cartelle esattoriali, inesorabile come la peste bubbonica, qui a Esfahan ritrovo un wireless decente e continuo a tediarvi...
Tabriz non sembra offrire molto, ha sofferto molto per i terremoti… e poi oggi è venerdi’, quindi festivo.
Il tutto si puo’ concludere nella visita alla moschea blu, distrutta da terremoto e in parte ricostruita, solo dei frammenti rimangono a far immaginare quanto splendida doveva essere in passato.


Notare il frammento, sul muro a dx


il frammento





Andiamo poi verso l’Arg, altra parte in rovina, ma non riusciamo ad avvicinarci perché siamo durante l’ora di preghiera, e di fianco c’è la nuova enorme moschea.



Nella quale paradossalmente ci lasciano entrare - cioè, non ci fanno avvicinae all'Arg perché ora di preghiera, mia ci lasciano entrare nella nuova moschea nonostante l'ora di preghiera -, un guardiano alla porta è abbastanza brusco e scostante ma si avvicina un giovane militare che gli parlotta e ci fa entrare. Ci accompagna a fare un giretto per la moschea e nel frattempo chiede una miriade di informazioni sull’Italia, su altri paesi, sul'Iran come lo vediamo noi, etc.
Rimane con noi una mezz’oretta, ci indica un ristorantino dove mangiare il miglior kebab di Tabriz se non dell’universo tutto, dopodichè ci saluta…. Altra persona squisita.
Il pomeriggio vagoliamo per il centro città,



verso il bazar deserto (niente tappeti da Tabriz Isa!), diamo un'occhiata agli strani pulcini



per non scordare la lunghissima folle guerra, la "lost generation" iraniana




mangiucchiamo un kebab al ristorante indicato dal militare, e poi torniamo in albergo e nanna….
Al mattino ci mettiamo finalmente in pista per Tehran, autostrada scorrevole, si viaggia senza problemi. Viaggio semplicemente lungo e noioso, su autostrada a tre corsie scorrevole, ogni tanto qualche pattuglia di polizia – naturalmente vengo SUBITO fermato da una di queste, ma il poliziotto voleva solo chiedermi a quanto andava la moto (faccio lo sborone, a 200 km/h! ma qui in Iran solo 120! Max! Giuro!), qualche casello (le moto non pagano, quindi sarà poco elegante ma tagliamo tutte le file), ogni tanto ci si ferma a riempire i serbatoi “non si sa mai” con quella broda rossa di cui per ragioni anagrafiche avevo esperienza diretta ma di cui mi ero dimenticato l’esistenza.
A una 30 di km da Tehran comincia il traffico, e per la prima volta dall’inizio della vacanza la mappa GPS che prudentemente avevo acquistato prima della partenza si dimostra di qualche utilità, riuscendo a portarmi verso Vanaq Square nelle vicinanze della quale troveremo l’albergo (Homa Hotel, molto bello ma con un wireless a manovella).
Ci si rilassa, telefono in ambasciata per consultarmi sul problema visto, prendo appuntamento per il mattino dopo.
Prendo anche accordi con Mohammed, ex collega che non vedo da una decina d’anni, per vedersi finalmente la sera dopo a cena..
Dopo la doccia, usciamo per una passeggiata, una visita alla Milad Tower, la torre delle telecomunicazioni, vista panoramica di Tehran e incluso intrattenimento musicale





Mi farà notare poi Mohammed l'incongruenza di una torre telecomunicazioni costruita nei recenti anni - nelle mie visite precedenti non c'era: secondo lui, si tratta solo del tentativo del regime di sostituire quello che è il simbolo riconosciuto di Tehran - l'Azadi Tower, comunque "recente" (primi anni 70) con qualcosa di definito dal regime (la Milad Tower appunto)...


Azadi Tower, fonte: wikimedia

Veloce cena (no kebab, stavolta si va di pesce): complice la stanchezza, quando il cameriere porta il conto c'è scritto 40.000, mollo sul tavolo 40.000 rial e ce ne andiamo.
Il cameriere ci insegue, e specifica trattarsi di toman (me ne ero dimenticato): sti casinari hanno come valuta il rial, ma esprimono quasi sempre i conti in toman (che sono 10 rial) - in effetti cercavo di pagare una cena di pesce per due a meno un euro...
Risolto l'arcano, e saldata la differenza, torniamo in albergo e quasi subito nanna.
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers

Ultima modifica di errepierre; 15-06-2013 a 18:38
errepierre non è in linea   Rispondi quotando