Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2013, 18:33   #4
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pb966 Visualizza il messaggio
LA garanzia , la da la casa madre .
Non sempre.

In questo caso sì, come avviene per ogni prodotto in cui anche il costruttore si impegna a fornire il servizio, entro i limiti previsti dal contratto di compravendita, per quanto riguarda i vizi di conformità o per altri eventuali circostanze.

E' da precisare che tutto questo non è assolutamente un obbligo di legge, sono le case costruttrici che si impegnano volontariamente a fornire tale servizio.

Questo vuol dire che in caso di necessità si è liberi di rivolgersi a concessionari/officine regolarmente riconosciuti e autorizzati dalla casa madre secondo quanto stabilito nel contratto.

Ciò premesso, resta pacifico che secondo il Codice del consumo il venditore (in questo caso il concessionario) non è mai un semplice mediatore, ma è sempre e comunque l'unico diretto responsabile per quanto riguarda la garanzia legale in tutti i suoi aspetti.

Questa è una regola aurea: se io compro un prodotto da te, e se la legge dispone che tale prodotto deve essere coperto da garanzia, sei tu venditore l'obbligato a darmi assistenza nei termini di garanzia. Non esiste che tu possa rifiutarti, in nessuna occasione.

La garanzia offerta dal produttore è un supplemento a maggior favore del compratore, ma non sostituisce in alcun modo gli obblighi legali del venditore nei confronti di quest'ultimo.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando