Quote:
Originariamente inviata da Misha
La maggior parte degli autovelox odierni non hanno il ponte radio per la seconda pattuglia (vedi autostrade, superstrade e simili) quindi questo aggeggio per quelle tipologie di autovelox (la maggior parte) č inutile, come spiega il venditore.
|
Esatto, i vecchi Autovelox con fotocamera telecomandata avevano il sistema per tenere "agganciato" continuamente il ricevitore che comandava l'otturatore della fotocamera (allora neanche digitale), con una portante fissa in banda 27MHz, su una frequenza fuori dai 40canali CE della CB.
Quando alla fotocamera veniva dato l'ordine di scattare, la portante cambiava di modulazione: da una onda quadra ad un KHz veniva trasmesso un segnale simile ai toni DTMF (con una sequenza di combinazioni ciascuna a 5bit) cfhe faceva scattare l'otturatore. La portante fissa -quindi facilmente intercettabile

si rendeva necessaria per i brevissimi tempi d'otturatore che non consentivano ritardi dovuti all'apertura di un collegamento radio (stesso sistema dei sincroflash telecomandati da fotografi che vengono usati spesso in cerimonie)