Riprendo questo vecchio post parlandoVi della mia mukka con gli ammortizzatori appena revisionati da Rinaldi.
Premetto che i miei non erano per niente "cotti" , circa 14000 km all'attivo, erano sicuramente ancora perfettamente performanti entro le logiche Bmw, pero' pur essendo contento del comportamento delle sospensioni originali, cercavo di eliminare/limitare quelli che secondo me erano i punti deboli del comportamento degli stessi: cioe' il poco freno in estensione e cmq un'idraulica un po' piu' sostenuta per limitare gli spostamenti di carico in frenata e accelerazione e lo sbacchettamento in accelerazione salendo di marcia.
Devo dire che il gentilissimo Giacomo ha centrato perfettamente il problema: revisionando i due ammortizzatori e lavorando sulla taratura idraulica ho finalmente la mukka come volevo io, precisissima in inserimento, stabile a centro curva, non sbacchetta e non si schiaccia il mono posteriore in uscita curva quando si accellera.
Il confort rimane ottimale in tutte le 3 impostazioni dell'Esa, prima della revisione dovevo settare il precarico su due caschi, ora sono tornato alla configurazione 1 casco + bagagli, le molle non sono state toccate in quanto pesando io 68 kg e andando in giro sempre da solo o con le borse laterali e nessuna zavorra umana...andavano benissimo quelle di serie.
Quindi, per quanto riguarda la mia esperienza, posso sicuramente consigliarVi questo upgrade della meccanica della nostra moto.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|