le scatolette chiamate centraline non sono altro che delle resistenze immerse in corpo di resina calibrate per modificare il segnale proveniente dalla sonda all'interno dell'airbox. in poche parole se la temperatura dell'aria e' di trenta gradi la sonda invia il segnale alla centralina della moto indicandone solo venti, di conseguenza quest'ultima calibra l'immissione di benza leggermente piu' ricca e modifica l'anticipo, questo serve sopratutto e quasi esclusivamente in fase di accelerazione perche' poi a regime costante la sonda lambda ricorregge il tiro.
e' studiata da sempre soprattutto per poter adottare scarici aperti senza smagrire troppo la la miscela aria-benzina e non perdere tiro ai bassi e importantissimo non surriscaldare le valvole di scarico in conseguenza alla miscela povera.
io sul modello precedente ce l'avevo e andava benissimo. se la toglievo o la escludevo(interruttore by-pass)con lo scarico aperto perdevo in tiro ai bassi.
chiamare MAPPATURE le cinque impostazioni dell'acceleratore elettronico del GS 2013 e' una cazzata...non e' altro che una serie di ritardi nella velocita' di apertura delle farfalle, cosa che si puo' fare benissimo con la "manina".
la centralina FRK a udine ce l'hanno da effemoto e da puntomotori
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 15-05-2013 a 12:53
|