è una sintesi che sottoscrivo.
Ci sarebbero molti altri dettagli... ma sono sicuramente secondari rispetto a quanto hai scritto (mica potevi fare una enciclopedia

)
Sulla parte frizione.... se ti riferisci a ciò che è stato a volte descritto come "si muove da sola" io non le chiamerei vibrazioni. Se invece fai riferimento ad altro... mi sembra comunque che sia difficile sintetizzare le "stranezze" della frizione in una sola parola.... forse "lunatica"?
in merito alle mappe.... si possono cambiare in corsa e vengono rese "effettive" nel momento in cui non tocchi l'acceleratore e non sei con una marcia in trazione. Il che in pratica significa che puoi premere il tasto per selezionare il "mode" e quando sei pronto (ne mostra due sul display... quello in vigore sopra e quello selezionato per la modifica sotto) ti basta mollare per un paio di secondi (o anche meno) il gas e tirare la frizione.
Se invece ti riferisci alla regolazione ESA.. la modalità confort, normal o dynamic è selezionabile in corsa... mentre il precarico (pilota, pilota+bagagli, coppia) è selezionabile solo da fermo. Ma basta anche solo se ti fermi al semaforo... come la velocità arriva a zero si abilitano le ulteriori opzioni dal menù (quello che già mostra le modalità di "durezza") e puoi scorrere in basso con il rotellone per selezionarle.