Allora, vediamo se dopo aver letto tutti i post della sezione ho capito quasi tutto :
Il K1600 è un mezzo che dà parecchie soddisfazioni , sia che si voglia andare in giro tranquilli sia che si voglia fare una tiratina o qualche pieghina.
Il motore 6 cilindri vibra poco o niente e ha un rumore caratteristico (fischio) a basso regime e una bella sonorità a medio/alto regime. Ha una notevole coppia che permette di riprendere senza problemi anche con le marce più alte e in quelle più basse è un missile (ho esagerato?)
E’ molto maneggevole malgrado le dimensioni e il peso elevati , bisogna ovviamente fare attenzione a muoverla da fermo e comunque a bassa velocità.
I difetti mi pare di poterli riassumere nella rumorosità del cambio (ma venendo da un K4 … ),nelle vibrazioni della leva della frizione , nei feedback della trasmissione negli on-off , forse mangia un po’ di olio , qualche rogna ai blocchetti e mi pare null’altro di grave a parte piccole rognette ma con bassa percentuale di diffusione.
Venendo da un K4 dovrei migliorare sotto il profilo del comfort , della maneggevolezza , prestazioni analoghe ma offerte in maniera più dolce (può piacere o non piacere , a me può piacere). Perderei il rombo del motore e ,credo , la cattiveria del 4 cilindri.
Una cosa che non mi pare di aver letto nei vari post : le mappe si possono cambiare in movimento o solo da fermo?
Ho dimenticato qualcosa?
Ps : dovevano consegnarmela domani invece è rimandato a settimana prossima


quindi continuerò a tediarvi con le domande finchè non mi bannerete …