C'č un articolo sul sito dell'ORF (
http://oe1.orf.at/artikel/338696) che, in sintesi, dice +/-
che un utente voleva avere il permesso di filmare mentre viaggia in auto (un po' come fanno molti in russia per avere le prove in casi di incidenti) e il permesso fu negato in quanto privati possono usare la "video vigilanza" solo per i propri spazi privati (o della propria ditta) mentre negli spazi pubblici solo le forze di sicurezza possono fare video. La registrazione di targhe o persone (tema dati personali) potrebbero diventare un problema. Solo singole foto/video DOPO un incidente sono ammessi . . .