Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2013, 23:55   #13
fabiano75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 62
predefinito

Aggiungo un altra esperienza.
Stessa moto ma casco modulare Lazer Monaco pure glass white.
Gran bel casco, veramente leggero, interni comodi, avvolgono bene e le imbottiture non spingono le guance. Unico appunto sullo "strano" materiale degli interni, con la barba fa un prurito bestia, occorre rasarsi prima...
Sempre per gli interni c'è un "frangivento" da mettere sulla nuca per l'utilizzo invernale.
Ben fatta la chiusura del casco, da sicurezza. Un po un casino l'apertura della mentoniera in quanto il bottone da azionare si trova internamente e davanti quindi occorre infilare il pollice nel casco, infatti hanno fatto una goletta elastica.
Chiuso la mentoniera è bello tondo davanti e abbastanza vicino al mento.
La presa d'aria anteriore non l'ho capita, praticamente l'aria va solo all'interno della visiera, la presa d'aria superiore è ben fatta, aria ne passa a volontà ed è facile da azionare. Sempre nella confezione ci sono i rain stopper da mettere in caso di pioggia, in pratica due tappi che si incastrano nella presa d'aria superiore che altrimenta fa passare sempre un filo d'aria (boh... chissà perchè questa cosa...)
Capitolo rumore: molto contenuto fino a 100 km orari, oltre si sente parecchio fruscio (non fischi o spifferi) ai lati, diciamo che mi aspettavo di meglio, credo che la colpa sia di quelle prese d'aria (estrattori) poste ai lati appunto... Anche qui boh... Valli a capire sti ingegneri....
Molto bene invece dal mento, non passano spifferi e si è abbastanza isolati dal mondo esterno.
In autostrada forse è troppo leggero, si "lascia" un po prendere dal vento e soprattutto nei sorpassi dei mezzi pesanti va un po dove gli pare.
Tengo per ultima la visiera, in quanto il casco non ha il visierino parasole ma la visiera fotocromatica.
Personalmente: è una figata. Si ha sempre (sempre!) gli occhi riposati e si adatta continuamente alla luce esterna, essendo tutta la visiera che si scurisce la luce rimane costante, cosa che non succede con il visierino che copre solo un porzione: non è veloce nel passaggio da scuro a chiaro, ma anche passando velocemente in una galleria la visibilità rimane sempre molto buona: unico dubbio la durata di questa visiera... Se durano e se migliorano la velocità di reazione da scuro a chiaro io la farei obbligatoria per tutti, pensateci, non devi staccare le mani dal manubrio per azionare strani aggeggi, il casco è più leggero, ecc...
fabiano75 non è in linea   Rispondi quotando