Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2013, 09:46   #1
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Mi avete incuriosito. Ho letto qualcosa on line.

Questa parte è INTERESSANTISSIMA

Quote:
TUTTE ACCIACCATE TRANNE APRILIA

Aprilia Caponord 1200: nessun inconveniente

BMW R 1200 GS: I pulsanti dei comandi al manubrio di destra e di sinistra sono rimasti bloccati per diverse ore probabilmente a causa di sabbia e/o salsedine entrata nella sede di scorrimento degli stessi dopo alcuni guadi. In sostanza l’evento ha reso impossibile la regolazione dell’ESA e delle manopole riscaldate oltre a quant’altro attivabile dal pilota con le mani. La pulizia delle sedi di scorrimento ha ripristinato la funzionalità dei pulsanti e la moto è tornata a funzionare subito dal momento che mai l’impianto elettrico è andato in tilt.

Ducati Multistrada 1200 Touring: Il freno posteriore è rimasto frenato a lungo, forse a causa di granelli di polvere o sabbia che hanno “grippato” i pistoncini; lo sfregamento tra pastiglie e disco ha alzato le temperature al punto che si sono sciolte le tenute della pinza posteriore: chiaramente è stato perso tutto l’olio e la pinza è diventata inutilizzabile.

Honda Crosstourer ABS DCT: Il freno di stazionamento ha perso il 90% della sua funzionalità; il plexiglass del cupolino si è allentato numerose volte durante la prova e in un paio di occasioni ci sono state difficoltà a inserire/estrarre la chiave dal blocchetto di accensione e dal tappo del serbatoio

KTM 1190 Adventure: I pistoncini di apertura e chiusura dinentrambe le borse laterali si sono bloccati dopo pochissimi giorni di prova. Per accedere alle borse era necessario munirsi di pinza. Il collettore di scarico si è ammaccato: manca una griglia di protezione.

Moto Guzzi Stelvio NTX: Usura precoce della frizione e sfiato dal collettore del cilindro destro.

Triumph Explorer XC: Serbatoio graffiato nell’incavo di destra a causa del contatto con i pantaloni impolverati del pilota: la vernice è risultata troppo poco resistente allo sfregamento.

Yamaha Super Ténéré Worldcrosser: Perdita delle strisce antiscivolo sul serbatoio e faretto anteriore destro crepato: è in vetro, quindi meno resistente, soprattutto in fuoristrada.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando