Ah ok.Ma non mi torna, perchč inglobare nella mescola anche della cera che serve (o servirebbe) anche per conservare il pneumatico in attesa della vendita?Lo protegge anche dall'interno oltre che dagli agenti atmosferici esterni?
edit mi sono rivisto il tuo precedente post
Quote:
Originariamente inviata da Corsaro73
... le cere rimangono sempre presenti sia nelle mescole dei fianchi sia in quelle del battistrada ma non ci si accorge dato che con l' utilizzo vengono sempre raspate dall' asfalto e non hanno il tempo di accumularsi in superficie come nel caso del pneumatico nuovo che é rimasto fermo per lungo tempo prima di essere utilizzato
|
ma continuo a non capire la funzione della cera dentro il pneumatico e non solo sopra.