Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2013, 13:39   #17
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.518
predefinito

CONFESSIONE (poi abbiate pietà....)

Per tre mesi sono stato possessore di un Burgman 650 Executive, dotato di cambio automatico e "semiautomatico-manuale" (nel senso che ha delle posizioni prestabilite che simulano delle marce tradizionali). Nella posizione "manuale" il limitatore impedisce di fare danni.
Il cambio automatico è comodissimo, sia in città che in montagna, e ti fa godere il viaggio ed il panorama in tutto relax. Sinceramente, a volte , lo rimpiango, perché sei sempre con la marcia giusta, anche se sbagli a guidare. Ovviamente, se vuoi la guida sportiva, non fa per te, ma se vuoi goderti il viaggio in relax è fantastico.

Il Burgman, nel suo genere, è un mezzo formidabile: ha una capacità di carico incredibile, è comodo e viaggia più che a sufficienza, ben oltre i limiti del codice della strada; pur non essendo uno smanettone, ho dato delle belle bastonate a diversi... GS e RT, proprio grazie al cambio automatico, che ha una progressione impossibile per un cambio manuale.
Non a caso anche Renault avrebbe voluto utilizzarlo in F1, prima che le normative lo bloccassero.
Perché, allora, sono tornato ad una moto? Soprattutto perché:
- le ruote piccole risentono troppo delle asperità della strada (le giunture tra asfalti diversi diventano dei gradini...)
- il peso eccessivo (270 kg.)
- la trazione si disinserisce automaticamente a 10 km/h e, per i miei gusti, preferisco che si disinserisca quando voglio io, specie se mi intrufolo tra colonne di auto ferme

Ed ora... via al massacro.....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando