Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2013, 16:14   #273
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

posso concordare che la teoria sia valida.... però non mi risulta che ci sia nessuna parte del telaio ad una distanza per cui sia utilizzabile come punto di ancoraggio



andare ad attaccarsi verso "dietro" interferirebbe con le leve freno e cambio... e andarsi ad attaccare "sopra" credo sarebbe parecchio casino (condotto dall'acqua, tubazioni, serbatoio, carenatura, ecc....)

Tu potresti dire che se la dovevano pensare PRIMA di decidere di fare un motore interamente "appeso"...
....vero... ma farci una gabbia intorno credo avrebbe inciso molto su pesi ed ingombri. Così come credo che anche la "solidità" (o mancanza di) per i punti di attacco sul motore sia un compromesso tra peso e resistenza.

Morale... non credo di aver visto nessun paracolpi aftermarket (per la k6) che sia attaccato in parti che non siano "motore".

Con questo non voglio sminuire il problema... ma dico solo che "spero" e confido che abbiano dimensionato le cose in modo che nel 99% dei casi non succeda nulla di tragico.

La mia personale esperienza con quello della wunderlich è che ho appoggiato praticamente da fermo) la moto sul lato sinistro e l'unica parte che è venuta a contatto con il suolo è stata proprio la curva del tubo a metà dei due punti di aggancio inferiori (quella in primo piano visibile nella foto del post 258).
Ovviamente non so cosa succederebbe per una caduta con scivolata dove la moto si "distenda" di più e quindi anche la parte superiore del paracolpi debba supportare urti o trazioni.
Dalla foto qui sotto si capisce meglio dove siano i vari punti di attacco. Quelli alti sono attaccati allo stesso posto dei paracolpi originali, ma le staffe hanno una conformazione diversa (il che non implica che siano meglio o peggio)


Comunque queste ed altre considerazioni sul tema si trovano tutte in questo "thread" che avevi aperto tempo fa... e vorrei evidenziare la considerazione "economica" fatta da me al post 22.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 24-04-2013 a 16:27
pancomau non è in linea   Rispondi quotando