Discussione: Comprata.....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2013, 23:46   #12
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
E io?che ci azzecca il mio nome?comunque auguri per la moto.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Niente di personalesolo che prima di acquistare mi sono letto ,per circa un mese,moltissimi post su questo forum.Poiché una delle mie prioritá é l áffidabilitá mi é venuta l ´orticaria per alcuni problemi ricorrenti nei quali sono incorsi molti utenti (paraoli cambio,cardano).Alcuni fatalisti,altri rassegnati.Pochi coraggiosi come nel tuo caso.Spero,non me ne volere, che tu sia stato sfigato perché se dovessi incorrere in una sola delle tue peripezie ,balsone o no,la RT non avrebbe una seconda chance.
Per Aleb : acquistata in Italia ,radiata ed immatricolata in cekia.
Per Olivastro:so vecchio ma non credo niubbio:moto possedute :43 (alcune comprate in It,usate e rivendute nei paesi dell ´est) km percorsi :piu di 800mila.Ultima volta che ho visto una perdita di olio (se si esclude la Tiger 1050 alla quale non avevano in fabbrica serrato le viti coppa olio):1975 Morini 3e mezzo Sport.
Oinot:la mia il cruise non ce l ´ha.Ho cercato un modello con meno pocci elettronici possibili.Solo BC e antifurto:per me anche troppo.
Provero a rimettere la sella originale (ho su la ribassata) che ,mi sembra , non mi creava questi problemi forse a causa di una angolazione dei polsi sul manubrio diversa ( boh!).Cosí magari risolvo il formicolio,ma mi sdraio ogni due per tre (sono alto 166cm).
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando